Luca Perri protagonista alla Sci-Fi Universe 2025

Una delle conferenze più votate al nostro sondaggio di gradimento è stata quella che ha visto protagonista la scienza in tre blockbuster del cinema: stiamo parlando naturalmente di Nollywood, l’intervento di Luca Perri!

Luca, per chi ancora non lo conosce (e non sa cosa si perde!) è un appassionato divulgatore. Estremamente competente nelle sue conoscenze, simpatico e brillante nel trattare gli impegnativi argomenti che, con lui, diventano piacevoli e decisamente più semplici da capire. Seguitissimo sui suoi canali social e non solo, Luca è stato con noi nella giornata di domenica.

Ci ha portato con sé nell’analisi di tre film di fantascienza (Gravity, The Martian e Armageddon), argomentando con competenza le inesattezze scientifiche presenti come solo un “astrocoso” come lui può spiegare; il tutto intervallato con brio da quella giusta ironia che ha alleggerito il tema e divertito il pubblico in non poche occasioni.
Impagabili i suoi voti ai film misurati con… i bignè!
E vogliamo parlare della divertentissima scala di spiacevolezza, dove abbiamo scoperto che al secondo posto si piazza l’andare al cinema con un fisico?
Insomma, leggerezza e divulgazione, una combo che permette di appassionare divertendo e che il pubblico ha amato e apprezzato senza riserve.

Grazie Luca per la tua presenza e il tuo contributo alla Sci-Fi Universe 2025, e speriamo di poterti riascoltare presto con nuovi contenuti via social, in teatro e, naturalmente… alla Sci-Fi Universe 2026!