Tony Amendola, il graditissimo ospite internazionale della Sci-Fi Universe 2025

L’ospite internazionale di questa edizione della Sci-Fi Universe è stato, come ben sapete, Tony Amendola, attore hollywoodiano dalla lunga e brillante carriera legata a film e serie tv, oltre che al teatro e al mondo del doppiaggio. Di origini italiane, per la precisione di Amalfi, Tony parla un ottimo italiano che tutti noi abbiamo potuto …

Alla Sci-Fi Universe 2025 la mostra “Artemis per la scuola”

Alla Sci-Fi Universe 2025 avremo il piacere di ospitare la mostra Artemis per la scuola, a cura di Davide Formenti! Il progetto Artemis per la scuola prende spunto dal programma di voli spaziali Artemis della NASA e delle principali agenzie spaziali internazionali. L’obiettivo del programma Artemis nel breve periodo è di far tornare l’uomo sulla …

La fantascienza che non fu… con Aurora Fumagalli alla Sci-Fi Universe 2025

Vediamo insieme cosa ci racconterà Aurora Fumagalli nella sua conferenza La fantascienza che non fu alla Sci-fi Universe 2025! Cosa hanno in comune i personaggi di Malcolm “Mal” Reynolds, Jim Shannon, John Kennex e Dorian?A prima vista, difficile da dirsi ma, se andiamo ad analizzare chi sono questi personaggi, scopriamo che ciò che lega questi …

Luna? Sì, ci ritorniamo… ce ne parlerà Dario Kubler alla Sci-Fi Universe 2025

Alla Sci-Fi Universe 2025 non si può non parlare di astrofisica, corpi celesti e prossimi progetti aerospaziali! In particolare, con la conferenza Luna? Sì… ci ritorniamo., sarà l’ing. Dario Kubler, presidente di ASIMOF, a raccontarci qualcosa di molto interessante in merito. Da dove veniamo? Siamo soli nell’Universo? Ecco alcune delle domande a cui solo una …

Fan: chi siamo e cosa facciamo, con Chiara Codecà alla Sci-Fi Universe 2025

Iniziamo questa nuova settimana di annunci presentandovi un piccolo approfondimento della conferenza che Chiara Codecà porterà alla Sci-Fi Universe 2025! L’intervento di Chiara, dal titolo Fan: chi siamo e cosa facciamo, sarà un incontro per chiarire chi siamo noi fan e cos’è il fandom, sgombrando il campo da preconcetti e luoghi comuni ancora troppo diffusi. …

Igiene digitale, disinformazione e nuove tecnologie alla Sci-Fi Universe 2025

Perché tanti hanno paura della IA ma non temono le violazioni di privacy online?Igiene digitale, disinformazione e nuove tecnologie: questo sarà l’interessante e più che mai attuale tema di cui ci parlerà Rodolfo Rolando nella sua conferenza alla Sci-Fi Universe 2025! In un momento storico in cui tutti parlano di intelligenza artificiale, può essere utile …

Dario Kubler torna come relatore alla Sci-Fi Universe 2025

La rosa di relatori della Sci-Fi Universe si arricchisce ancora: anche per questa edizione sarà con noi Dario Kubler, con un interessante intervento dal titolo Luna? Sì… ci ritorniamo. Presidente di ASIMOF (ASsociazione Italiana MOdelli Fedeli), è laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano ed è impiegato presso una multinazionale nel settore dei semiconduttori, …

Cesare Cioni ci parla di Star Trek alla Sci-Fi Universe 2025

Per tutti i Trekker presenti alla Sci-Fi Universe 2025 ma anche per chi non conosce l’universo di Star Trek, sarà sicuramente un piacere ascoltare l’intervento di Cesare Cioni dal titolo Infinite Diversità in Infinite Combinazioni. Fin dai primissimi episodi pilota girati tra il 1964 e il 1965, l’utopia di Star Trek ha rappresentato una società …

Chiara Codecà apre la Sci-Fi Universe 2025

Siamo lieti di annunciare un lieto ritorno alla Sci-Fi Universe. È un piacere avere ancora con noi Chiara Codecà che terrà una mini-conferenza dal titolo Fan: chi siamo e cosa facciamo. Chiara è consulente editoriale e traduttrice. Dal 2020 è editor di libri per ragazzi e young adult per Giunti Editore. Appassionata lettrice, fan di …

La Giuria del Concorso letterario Aliblu 2024

La Giuria del concorso letterario Aliblu è al lavoro sui racconti arrivati per la prima edizione e per noi è finalmente giunto il tempo di presentarvi i giurati che ne fanno parte! Quando abbiamo iniziato ad organizzare il concorso, abbiamo pensato fin da subito ad una giuria mista, formata da una parte più tecnica e …